Entrare in una realtà storica come quella di Minelli Utensili di Casalecchio di Reno è un po’ come entrare nell’anima del nostro tessuto manifatturiero. Un pezzo di storia che affonda le sue radici nell’area geografica più prolifica d’Italia, da un punto di vista intellettuale, tecnico e tecnologico.
Parliamo di un’azienda storica nata oltre 30 anni fa, specializzata nella costruzione di utensili per il settore medicale e manifatturiero, è tutt’oggi tra i riferimenti emiliano-romagnoli nel settore “Utensili a Disegno”.
L’approccio a queste realtà richiede innanzitutto un valore, forse un po’ perso.
Richiede rispetto.
Rispetto perché grazie al loro impegno e alla loro dedizione hanno contribuito a formare le fondamenta di quell’asse della meccanica che attraversa la via Emilia e che, fra Modena e Bologna, ha visto nascere alcune tra le realtà più belle e vincenti di tutto il mondo.
Siamo orgogliosi di dire che grazie all’azienda del Sig. Salvatore Minelli, fondatore e proprietario, siamo entrati a nostra volta a far parte di quel sottobosco fitto e ricco di passione che caratterizza la nostra amata terra: l’Emilia-Romagna.
Il problema
Minelli ci ha coinvolto in un progetto di ampliamento tecnologico, circa tre anni fa. Prima Macchina 5 assi installata nei propri reparti produttivi e completamente attrezzata da noi.
Dopo la fase iniziale di consulenza sulla macchina utensile idonea da inserire, si è passati alla fase operativa vera e propria. Scegliere l’attrezzatura più appropriata per i propri componenti non è mai qualcosa di scontato.
La problematica più evidente in un caso come questo risulta sempre essere quella di accompagnare il cliente verso scelte nuove. Nello specifico: nuovi concetti di presa.
Farlo approcciare con garbo a qualcosa che non ha – fino a quel momento – padroneggiato. Come in tutti i nostri approcci iniziali, la fase di osservazione ricopre un ruolo fondamentale.
Dove il cliente vede un problema, noi vediamo un’opportunità.
L’occasione di mettere in campo le nostre competenze, spiegare al cliente, con passione, come funziona una Presa Pezzo, la relazione fra Kn (forza di serraggio) e N\m ( momento forza applicato al perno di attuazione).
Questo e tanto altro, sono non solo informazioni necessarie, ma riteniamo siano la giusta cultura da trasmettere a chi si affida a noi per dargli gli strumenti necessari che una scelta impegnativa come quella che sta per fare richiede.
La nostra soddisfazione più grande è la continuità che si crea in tutti i nostri rapporti di collaborazione. Con la ditta Minelli non è stato diverso. Passare dalla consulenza commerciale, all’installazione fianco a fianco con i ragazzi della produzione, al post vendita è qualcosa che ad oggi, ci da ancora grandissima soddisfazione!
Chi è Minelli Utensili
«Da oltre trent’anni progettiamo e realizziamo utensili speciali di alta precisione per il settore meccanico e per il settore medicale. Coniugando tecnologia all’avanguardia e sapiente cura artigianale dei dettagli, offriamo prodotti corrispondenti ai più elevati standard qualitativi del mercato. Grazie all’esperienza del nostro team siamo in grado di supportarvi al meglio nella realizzazione del vostro utensile speciale a disegno: dalla fase di progettazione alla realizzazione dell’utensile.»
«Siamo un’azienda attenta alla ricerca di tutti gli aspetti che caratterizzano la nostra attività, dalla scelta dei materiali e dei possibili trattamenti superficiali, alla scelta delle geometrie e al tipo di affilatura. Il tutto realizzato con macchinari all’avanguardia e nel pieno rispetto delle procedure delle certificazioni. Con sempre le vostre esigenze al centro del nostro lavoro.»
«Il nostro obiettivo è anticipare le vostre necessità, testando costantemente tecniche di lavorazione e materiali al fine di proporvi le geometrie, i materiali ed i rivestimenti più idonei alle vostre esigenze.»
Perché hanno scelto DELMA?
Crediamo che al momento della scelta Minelli abbia valorizzato la professionalità. Solo poi, ci siamo resi conto che DELMA e Professionalità sono due pezzi dello stesso puzzle. Imprescindibili. È stato grazie a questi casi di successo, di collaborazione e di crescita che è nata DELMA, non il contrario.
DELMA nasce dell’esigenza di dare un nome ad un connubio, che abbiamo visto venirsi a creare fra cliente e noi. Fra le loro esigenze e le nostre competenze.
Minelli ha scelto la nostra preparazione, ci ha dato fiducia ed ha ottenuto un risultato, il che tradotto, è DELMA.
Perché hanno scelto l’efficienza, la preparazione e la cura verso i propri obiettivi? Se avessimo messo questa domanda nel titolo, la risposta sarebbe stata banale non vi pare? Chi sceglierebbe l’inefficienza, la poca serietà e l’abbandono da post vendita? Pensiamo non lo farebbe nessuno.
Il cliente sceglie ciò che in realtà sta già cercando, è già li. Noi gli abbiamo semplicemente dato un nome: DELMA
Trasmettere le giuste chiavi di lettura per il corretto attrezzaggio
Fare un attrezzaggio non è una cosa complicata. La cosa difficile è farlo in modo efficiente e non dispersivo.
Cosa significa non dispersivo?
Significa economicamente improduttivo. Significa avere gettato al vento migliaia di euro per un‘attrezzatura dove spesso non ci viene spiegato nulla delle caratteristiche tecniche della stessa.
Molte volte ci troviamo di fronte a clienti orgogliosi che pur di non dire che l’investimento è stato sbagliato, perseverano nel perdere denaro.
E tutti sanno che perservare è diabolico.
Vibrazioni incontrollate, poca o troppa forza di serraggio, grip inadeguati sono solo alcuni degli esempi che possiamo fare in fase di analisi postuma ad una scelta sbagliata ed improduttiva.
Facciamo un esempio: chi di voi sa spiegare che relazione c’è fra Kn e N\m?
Eppure sono dati fondamentali del sistema di presa pezzo! Come mai chi vi segue con l’attrezzaggio non vi ha fornito le giuste chiavi di lettura per valutarlo nel modo corretto?
Acquistereste una vettura senza sapere che cilindrata è e come funziona?
Noi pensiamo di no e siamo certi che anche voi non fareste una scelta azzardata come questa. Tuttavia, su materiale che viene utilizzato moltissime ore al giorno lo facciamo senza pensarci troppo.
DELMA si inserisce in questo spazio culturale. Non importa se l’attrezzatura scelta sia fornita da noi o da altri. A DELMA importa che le informazioni che ricevete siano sufficienti e corrette per capitalizzare in breve tempo il vostro investimento.
Come fa a fare in modo che ciò avvenga? Semplice.
Attraverso piani di rientro mirati ed efficaci, secondo i quali andiamo a darvi la sicurezza che state scegliendo il partner giusto.
In passato avete incontrato sul vostro cammino un partner professionale che vi dice in quanto tempo riuscite a rientrare di un investimento su un autocentrante? DELMA lo fa.
Lo fa perché al suo interno vi sono dei professionisti in grado di trasmettere concetti costruttivi complessi, rendendoli estremamente semplici ed efficaci.
La soluzione
La soluzione che DELMA ha proposto a Minelli Utensili è stata mirata al loro obiettivo. Pensata con loro e per loro. Abbiamo analizzato i loro particolari ed abbiamo proposto loro la soluzione di presa più adatta.
In questo caso specifico si è pensato ad un attrezzaggio standard con morse e sistema a cambio rapido Schunk. Abbiamo mescolato standard e speciale, creando piramidi di alloggio a disegno per garantire la presa multipla di pezzi. Ottimizzando le prese, ottimizziamo i costi di tempo ciclo e l’efficientamento degli ingombri. Studio, dedizione ed impegno per soddisfare le esigenze del cliente, sono tutte attività a nostro carico!
L’obiettivo di Minelli era l’efficientamento delle Prese Pezzo. Lo abbiamo fatto nostro, restituendogli una soluzione.
I benefici
Quello che risulta essere il maggior beneficio dell’operatività di DELMA è la tangibilità dei risultati. Avere a disposizione uno studio di fattibilità, un progetto ad obiettivo ed un piano di rientro costi crediamo sia un valore aggiunto di inestimabile pregio, di cui noi ed i nostri clienti andiamo molto orgogliosi.
Per essere certi del beneficio, questo deve essere tangibile e misurabile.
Abbiamo perciò simulato il costo fittizio (ma molto reale) di attrezzature apparentemente più economiche al momento d’acquisto, ma certamente più dispersive in fase produttiva.
Il calcolo più evidente, che emerge sempre in fase preliminare, è il payback di ammortamento attrezzatura.
Nelle nostre casistiche non risultano attrezzaggi che non si ripagano dopo 6\12 mesi. Dopo tale periodo, nelle tasche dei nostri clienti, entrano tutti i risultati di un lavoro fatto ad hoc. Il che tradotto, su un attrezzaggio come quello di Officina Minelli, stimiamo all’incirca sui 10\12 mila €\anno (stima al ribasso). Queste entrate sono dovute alla rapidità di posizionamento che, tradotta in minuti, fa si che ad ogni cambio attrezzaggio ci sia un risparmio tempo di circa 30\40 minuti, certificabili e tangibili, rispetto ad un sistema classico.
La bontà del prodotto installato poi ci garantisce riposizionamenti precisi al centesimo, ripetibilità e durata nel tempo. Zero revisioni. Zero sostituzioni. Zero assistenza.
Siamo certi che Minelli Utensili, con la nostra consulenza, abbia avuto un risparmio di tempo netto di almeno il 30% superiore rispetto a quello che avrebbe investito senza la consulenza di DELMA.
Cosa sarebbe successo se non si fossero rivolti a DELMA?
Difficile esimersi dalla presunzione che cela questa domanda.
Pertanto abbiamo deciso di far rispondere direttamente gli stessi protagonisti di questa collaborazione.
Di seguito il Sig. Salvatore Minelli, fondatore dell’azienda Minelli Utensili, ci darà l’opportunità di sentire dalle sue dichiarazioni quali scenari si sarebbero potuti verificare senza l’aiuto di DELMA.
Cosa puoi fare subito per farlo anche tu
La cosa più semplice ed efficace che puoi fare, è contattarci. Siamo curiosi ed entusiasti ed il tuo progetto altro non potrà fare che darci passione in più per ciò che facciamo da sempre.
Crescere. Insieme a voi!