Come la tecnologia di Fresatura MFC ti permette di risparmiare il 30% di tempo e di costi

Introduzione

Bd Plast è un’azienda che da più di 30 anni progetta, produce e vende filtri per il riciclaggio della plastica. Si è rivolta a DELMA per ricevere supporto su come utilizzare la Tecnologia MFC, ed ha ottenuto il risultato tipico di chi utilizza correttamente questa tecnologia: rispetto ad una fresatura ad inserto tradizionale, è riuscita ad abbattere il tempo ciclo di circa il 30% e ridurre i costi di gestione utensile mediamente intorno al 15/20%.

Questi dati sono empirici, ricavati perciò da centinaia di test eseguiti sul campo prima e dopo l’intervento di Delma. Cambiano le situazioni, i materiali, le macchine utensili su cui DELMA applica le proprie strategie, ma il risultato finale rimane il medesimo e conduce sempre al risparmio certo e garantito. Così è avvenuto anche in Bd Plast e così avverrà in ogni azienda che vorrà mettersi alla prova, ma soprattutto vorrà diminuire i costi ed aumentare i profitti.

Le differenze principali delle Tecniche di Fresatura: Tecnologia ad asportazione inserto, Tecnologia Trocoidale e Tecnologia Volumetrica.

Partiamo dalla base. Abbiamo un pezzo grezzo, con una fetta di materiale, che può avere varie forme da asportare. Dobbiamo utilizzare la strategia che ci consente di farlo nel minor tempo possibile e al costo inferiore possibile. Questo è il presupposto.

Prendiamo in esame la truciolatura su C45
*Dati dimostrativi

Strategia Classica: Fresatura ad inserto

Abbiamo una fresa a fissaggio meccanico sulla quale sono montati inserti in metallo duro aventi un proprio costo di acquisto, aggravati anche dal costo nascosto, ma ben presente, del tempo di sostituzione degli stessi. Passate di asportazione con profondità  -Ap- basse (di solito non andiamo oltre ad 1\4 della lunghezza totale del tagliente) e con -Ae- al 100% del diametro del corpo fresa. Velocità di taglio medio-basse (180\200 Mt\Min) e avanzamento al dente ridotto (0,2mm/z). Programmabile a bordo macchina o a Cam.

Strategia Innovativa (a partire dagli anni 90): Fresatura Trocoidale

Spesso confusa o scambiata con tecnologia volumetrica, programmabile su molti software a bordo macchina, che già la prevedono, e praticamente inserita di default su tutti i CAM in commercio. Essa è applicabile su molte frese integrali in metallo duro. Utilizza Alte asportazioni in Ap (tagliente intero) basse asportazioni in Ae (non oltre il 10% del diametro) Velocità di taglio molto alte (intorno ai 300 Mt\Min) ed avanzamenti al dente molto spinti (Fz 0,35). Non controlla l’impegno radiale nei cambi di direzione e nelle chiusure di profilo. Consigliabile solo su profili aperti.

Strategia Innovativa (introdotta negli ultimi 10 anni): Fresatura Volumetrica 

E’ per eccellenza il nuovo concetto di asportazione truciolo ad alta resa. Utilizza la stessa tecnologia di impegno trocoidale ma si differenzia perché è programmabile quasi esclusivamente attraverso software CAM che la prevedono come optional ai propri pacchetti standard. Grazie ad algoritmi di calcolo particolarmente complessi riesce a moderare il volume truciolo mantenendolo costante nei cambi di direzione e nelle chiusure dei profili.

I prodotti MFC nascono in seno a questa tecnologia.

NB: sia la strategia volumetrica che quella trocoidale necessitano di macchine a controllo numerico che gestiscano l’alta velocità.

La tecnologia MFC: cos’è, com’è nata, chi l’ha inventata e perché?

La tecnologia ad asportazione trocoidale nasce molto tempo fa, alcuni dicono già negli anni ’90. Abbandonata per motivi legati alla poca dinamicità delle macchine utensili di allora è stata ripresa, valorizzata e resa ormai indispensabile grazie alla modernizzazione che i costruttori di Macchine CNC hanno saputo dare ai prodotti e soprattutto, data della necessità di abbattere i tempi di lavorazione sempre più serrati e competitivi.

Nel 2015, attraverso ben 25 depositi Europei, Fraisa brevettò il primo prodotto MFC (FRESATURA MULTIFUNZIONALE) presentandolo per la prima volta al mercato mondiale durante la memorabile fiera EMO di Milano.

Partita in sordina a causa di reticenze e perplessità di molti utilizzatori finali (come tutte le migliori innovazioni) è oggi uno dei fiori all’occhiello delle tecnologie di fresatura. Col passare degli ultimi anni si son viste migliorare le gamme-prodotto e le rispettive performance che ad oggi contano migliaia di utilizzatori convinti dagli eccellenti risultati. 

La scelta  di affidarsi alle lavorazioni volumetriche, è stata non solo positiva, ma redditizia e proficua. MFC è il prodotto che permette di eseguire fino a 96 operazioni con un solo prodotto. Va da sé che il Risparmio sulla gestione degli utensili risulta lampante e immediato.

Come l’ha applicata BD Plast

Ricordo come fosse ora la prima volta che misi piede in Bd Plast. Da pochissimi mesi ero entrato in questa nuova realtà produttiva, cercando di dispensare fin da subito un apporto virtuoso, generato da benefici concreti. Le mie uniche armi per cercare di dare un valore aggiunto al cliente erano la mia esperienza lavorativa pregressa e l’attenzione.

Con questo approccio entrai in punta di piedi e cercai di dare un aiuto concreto al reparto produttivo portando innovazione, idee e soluzioni, condivise e pensate assieme ai ragazzi che operano sulle macchine utensili. 

Abbiamo avuto modo di testare tantissime soluzioni insieme, ma sicuramente la soluzione più produttiva e più remunerativa è stata quella legata al prodotto MFC.

Avevamo la necessità di ridurre tempi di lavoro e nel contempo dare sicurezza di processo durante le lavorazioni non presidiate.

Tutte le lavorazioni gravose venivano realizzate fino a quel momento con frese ad inserto. Abbiamo smontato questa tecnologia sostituendola integralmente con frese integrali Fraisa MFC, aumentando la sicurezza e la produttività. 

Se volessimo dare un titolo al nostro successo, non ne troverei uno migliore di “MFC”.

Le maggiori difficoltà nell’implementazione

Uno degli scogli più ardui nell’implementare la tecnologia ad asportazione volumetrica, non solo presso Bd Plast, è l’attaccamento alle vecchie sicurezze. La parola più adatta è “attaccamento”. Attaccamento all’immancabile frase “ho sempre fatto cosi”. Fondamentale diventa per ciò dare sicurezza! Esserci! Essere accanto al cliente con i fatti, dimostrandogli che il “si è sempre fatto così”, spesso è improduttivo, inefficace e dispendioso.

Come Manuele di DELMA ha ridotto i tempi di startup e formato il personale

La formazione del personale, una volta infuso sicurezza nel risultato finale, è davvero semplice ed efficace. Attraverso il software di calcolo dei dati di taglio online i valori della parametrica sono di immediata semplicità e portano ad una grandissima efficacia. 

La programmazione CAM gioca un grande ruolo sul risultato finale, ed anche in questo caso l’attività tecnica che ho svolto a bordo macchina è servita a fornire quella serie di dettagli in più e quella sicurezza necessaria ad ottenere un notevole incremento produttivo, oltre che un risparmio in termini di consumo di utensili.

Perché chi effettua operazioni di fresatura non deve esitare nell’implementarla?

Chi di noi alla domanda “vorresti risparmiare tempi e costi” risponderebbe “NO”?

Credo nessuno. Ebbene, non c’è nessun motivo per non voler risparmiare. Non c’è nessun motivo per non accogliere le nuove tecnologie con favore, e soprattutto quando il risultato è accompagnato da supporto tecnico qualificato ed attento.

DELMA assieme al suo staff svolge esattamente questo servizio. Attenzione e tecnica al servizio del cliente, dal primo momento in poi.

Se non ti interessano questi obiettivi, fai bene a passare ad altro. Ma se sei arrivato fino qui e ti incuriosisce capire e provare a raggiungere questi risultati, non devi fare altro che contattarci.

I nostri servizi

Delma In-&-Out

Vediamo ciò che vede il tuo operatore, per soluzioni rapide ed efficaci

Scopri di più

Delma S.O.S

Emergenza last minute? Un esperto a disposizione prenotabile su piattaforma da cellulare

Scopri di più

Delma Training

Un’analisi completa del tuo processo produttivo per migliorarne l’efficienza

Scopri di più

Delma Analytics

Hai un progetto da portare a termine? Studiamo e analizziamo il tuo percorso portandoti soluzioni  

Scopri di più

Delma Consulting

La nostra competenza all’interno del tuo ambiente lavorativo

Scopri di più

Delma Digital

La strategia di comunicazione e marketing online specifica per il settore manifatturiero che attrae business concreto

Scopri di più